top of page

XXV, 2020/2



Liber amicorum per Mario Segni

I rapporti privati nella società civile

Tomo II


 

Editoriale


Andrés Bello, the Humanist Thinker and Codificator of the Private Law

(Civil Law and Commercial Law) in Chile

di Gábor Hamza


 

L’efficacia costitutiva della divisione ereditaria

di Giuseppe Amadio


Prenuptial agreements e cohabitation contracts nel prisma della comparazione

di Tania Bortolu


Il sistema di riconoscimento degli Enti dal Codice Civile al Codice del Terzo Settore

di Matteo Ceolin


Mutuo o pactum de non petendo ad tempus?

Oscillazioni della Suprema Corte sulla natura giuridica delle operazioni di ripianamento di pregresse esposizioni debitorie mediante la concessione di nuovo credito

di Claudio Colombo


Operazioni di finanziamento complesse, meritevolezza degli interessi e gestione delle sopravvenienze

di Gianluca De Donno


Precedenti antichi di giustizia sportiva?

di Iole Fargnoli


Processo, mediazione e modelli di giustizia

di Maria Antonietta Foddai


Anatocismo e indeterminatezza dell'oggetto contrattuale nei mutui a rata costante

di Raimondo Motroni


La prova del nesso causale nella responsabilità per inadempimento: prospettive dottrinali e soluzioni giurisprudenziali a confronto

di Luigi Nonne


Profili attuali in materia di risarcimento in forma specifica e diritti inviolabili

di Maria Teresa Nurra


La vendita del servus in qualità di ‘accessorio’ di una res: la rubrica si alii rei homo accedat dell’editto degli edili curuli

di Rosanna Ortu


Verso la privatizzazione del diritto di famiglia: il collegamento negoziale tra un patto parasociale ed un accordo della crisi coniugale.

di Edoardo Pinna


Allineamento dei confini demaniali marittimi con la proprietà privata. Contributo alla definizione del rapporto fra l’art. 32 cod. nav. e l’art. 950 cod. civ.

di Giuseppe Werther Romagno


Il contratto “senza parole” – alcune riflessioni sull’autonomia privata nel contesto dei contratti intelligenti

di Francesco A. Schurr


Tutela del credito e garanzie personali.

A proposito di un risalente saggio sulla "lettre de patronage"

di Antonio Serra


Sul cd. “contratto di spedizione trasporto”. Considerazioni su una fattispecie dimenticata

di Fabio Toriello


Il modus contrattuale

di Giovanni Maria Uda


Il processo del governatore della Sardegna M. Emilio Scauro e le elezioni consolari del 54 a.C.

di Paola Ziliotto


 

Saggi

La responsabilità medica. Un’analisi comparata

di Lorenzo Botta


Covid-19 e contratti di locazione commerciale

di Alba Cinque


Si filia emancipata diverterat. Il divorzio della figlia in frode al padre

di Sabrina Lo Iacono


Autodeterminazione informativa, disposizioni anticipate di trattamento, cittadinanza digitale: evoluzione o frammentazione del quadro giuridico? Spatium Cogitandi

di Francesca Maschio

 

Note a sentenza


La natura privilegiata del credito di Sace: spunti di riflessione

(Corte di Cassazione, sezione VI Civile, ord. n. 27159/2020)

di Claudia Milli


 

Scarica PDF completo

bottom of page