top of page

XXV, 2020/1


Editoriale

Covid-19. Incertezze domestiche e speranze europee

di Francesco Capriglione (pp. 13-34).

 

Liber amicorum per Mario Segni

I rapporti privati nella società civile

Tomo I

Presentazione (pp. 37-38).


Affidamento familiare consensuale e limiti di controllo (Art. 9, comma 4° e 5°, Legge 184/1983)

di Emanuela Andreola (pp. 39-54).


Natura, acquisti e amministrazione della comunione legale

di Tommaso Auletta (pp. 55-76).


Autonomia privata e successione testamentaria

di Giovanni Bonilini (pp. 77-94).


Responsabilità penale ‘di gruppo’ e solidarietà. Formazioni militari e bande armate fra diritto romano e alto Medioevo

di Fabio Botta (pp. 95-116).


Mario Segni Privatista

di Aldo Checchini (pp. 117-122).


Ragioni economiche del settore bancario-­finanziario e funzione nomofilattica della Cassazione

di Matilde Girolami (pp. 123-144).


Exceptio doli e diritto bancario: a proposito di Collegio di Coordinamento ABF n. 17814/2019 (e delle Sezioni Unite in materia di nullità selettiva)

di Marcello Maggiolo (pp. 145-156)


Elementi fiduciari e rapporti contrattuali con gli institores ed i magistri navis e nelle relazioni tra soci alla luce delle fonti giurisprudenziali romane

di Aldo Petrucci (pp. 157-178).


Matrimonio, unione civile, convivenze

di Enrico Quadri (pp. 179-194).


Sulla transazione: patologie e rimedi

di Vincenzo Roppo (pp. 195-204)


Diritto di famiglia e Costituzione oggi. Dialogo con Mario Segni

di Michele Sesta (pp. 205-222).


Note sparse a margine del patrimonio destinato di Cassa Depositi e Prestiti

di Andrea Zoppini (pp. 223-236)


Saluto dell’Onorato (pp. 237-238).

 

Giurisprudenza

Note a sentenza

La riforma delle Banche di Credito Cooperativo: profili problematici (Sent. 17/2020, Corte cost.)

di Roberta Zollo (pp. 241-265).

 

Scarica PDF completo

Acquista cartaceo su IBS

Acquista cartaceo su Amazon

bottom of page