Commiato (p. 11)
Dottrina
Saggi
L’evoluzione della famiglia nel diritto italiano: interlocutori nazionali e sovranazionali
Sempronianum senatus consultum
di Pierangelo Buongiorno (pp. 59-74)
Risvolti problematici relativi allo sviluppo dei lasciti di provviste alimentari
di Maurilio Felici (pp. 75-96)
Autonomia privata familiare e comunione convenzionale
di Domenico Giurato (pp. 97-136)
di Sabrina Lo Iacono (pp. 137-144)
di Anna Maria Mancaleoni (pp. 145-168)
Profili civilistici delle manifestazioni a premio
di Raimondo Motroni - Giovanni Maria Uda (pp. 169-188)
Appunti sul divieto di impugnazione del testamento
La tutela giuridica della servorum agnatio nei secoli III-IV d.C.
Notas sobre atipicidade contratual romana: o caso do commodatum
di Leandro C. Ruggiero (pp. 235-248)
Giurisprudenza
Massime annotate
Ripetizione dell’indebito e decorrenza degli interessi a carico dell’accipiens di buona fede
(Cass., sez. un., sent. 13 giugno 2019, n. 15895)
di Massimiliano Fadda (pp. 249-265)
Note a sentenza
Il collegamento negoziale nel credito al consumo: tra disciplina normativa e principî generali in materia contrattuale (Sent. ABF, Coll. Milano 6 settembre 2018, n. 17926)
di Carlo Attanasio (pp. 267-310)
Usura soggettiva: il paradosso de l ritorno alle origini (Sent. 125/2017, Trib. di Sassari 27 gennaio 2017; Sent. 121/ 2019, Corte d’Appello di Cagliari, sez. dist. di Sassari)
di Roberta Guainella (pp. 311-346)