top of page
Rivista internazionale di diritto privato antico e contemporaneo
Archivio Giuridico Sassarese
Cerca
Sempronianum senatus consultum
P. Buongiorno | Sempronianum senatus consultum

AGS
7 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
L’auriga usuario di cavalli
S. Lo Iacono | L’auriga usuario di cavalli

AGS
7 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
Autonomia privata familiare e comunione convenzionale
D. Giurato | Autonomia privata familiare e comunione convenzionale

AGS
7 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
Usura soggettiva: il paradosso del ritorno alle origini
R. Guainella | Usura soggettiva: il paradosso del ritorno alle origini

AGS
7 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
Risvolti problematici relativi allo sviluppo dei lasciti di provviste alimentari
M. Felici | Risvolti problematici relativi allo sviluppo dei lasciti di provviste alimentari

AGS
7 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
L’evoluzione della famiglia nel diritto italiano: interlocutori nazionali e sovranazionali
Tania Bortolu, L’evoluzione della famiglia nel diritto italiano: interlocutori nazionali e sovranazionali

AGS
7 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


XXIV, 2019/1
Archivio storico e giuridico sardo di Sassari, Fascicolo 2019/1, n. XXIV.

AGS
20 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
L’incertezza del diritto
Autore: Arturo Maniaci Titolo [Ita]: L’incertezza del diritto Title [Eng]: The uncertainty of law Data pubblicazione: 20/06/2020...

AGS
20 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
Il divorzio della liberta dal suo patrono eo invito
Autore: Sabrina Lo Iacono Titolo [Ita]: Il divorzio della liberta dal suo patrono eo invito Title [Eng]: The divorce of freedwoman from...

AGS
19 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
Parità di trattamento e rapporti tra imprese
Autore: Carlo Attanasio Titolo [Ita]: Parità di trattamento e rapporti tra imprese Title [Eng]: Equal treatment in B2B and B2C contracts...

AGS
19 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
Brevi note sul principio di insostituibilità del consenso nella disciplina del matrimonio canonico
Autore: Anna Sammassimo Titolo [Ita]: Brevi note sul principio di insostituibilità del consenso nella disciplina del matrimonio canonico...

AGS
19 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
Inadempimento negoziale e danno non patrimoniale...
Autore: Fulvio Gigliotti Titolo [Ita]: Inadempimento negoziale e danno non patrimoniale (a proposito di una recente proposta di...

AGS
19 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
Die datio in solutum in neubabylonischer Zeit
Autore: Alessandro Hirata Titolo [Ted]: Die datio in solutum in neubabylonischer Zeit Title [Eng]: The datio in solutum in Neo-Babylonian...

AGS
19 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
La procreazione medicalmente assistita: spunti dalla dottrina sociale della Chiesa
Autore: Dario Farace Titolo [Ita]: La procreazione medicalmente assistita: spunti dalla dottrina sociale della Chiesa Title [Eng]:...

AGS
19 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
L’onere della prova nelle controversie sulla garanzia per vizi...
Autore: Patrizio Cataldo Titolo [Ita]: L’onere della prova nelle controversie sulla garanzia per vizi e le ricadute sulle compravendite...

AGS
19 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
Certificazione B-Corp e società benefit nell’ordinamento giuridico italiano
Autore: Livia Ventura Titolo [Ita]: Certificazione B-Corp e società benefit nell’ordinamento giuridico italiano Title [Eng]: Certified...

AGS
19 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
I contratti bancari: appunti sulle fonti
Oggetto del contributo è l’analisi delle fonti in materia di disciplina dei contratti bancari, per evidenziare le peculiarità del settore. D
Ezio Guerinoni
20 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
Right to a Healthy Environment? Transparency, Sustainable Development and Climate Change in the Ener
L’articolo è una disamina della legislazione riguardante lo sviluppo sostenibile, la trasparenza e i cambiamenti climatici in relazione al s
Alessia Vacca
20 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
La Vestale Massima Flavia Publicia: un’imprenditrice nell’antica Roma?
Il contributo si pone l’obbiettivo di indagare sulla figura della Vestale Massima Flavia Publicia, vissuta nel III sec. d.C., la quale, sull
Rosanna Ortu
20 dic 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
Profili risarcitori e assicurativi in tema di inondazioni
L’Italia è un paese ad alto rischio idrogeologico. Infatti, secondo i dati forniti dalla Direzione generale per la protezione del territorio
Maria Teresa Nurra
20 dic 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page