top of page

La compliance antiriciclaggio in relazione ai trasferimenti in cripto-attività alla luce della travel rule: una difficile fuga dall’intermediazione

  • Immagine del redattore: AGS
    AGS
  • 20 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 apr


Autore:

Federica Chironi

Titolo [Ita]:

La compliance antiriciclaggio in relazione ai trasferimenti in cripto-attività alla luce della travel rule: una difficile fuga dall’intermediazione

Title [Eng]:

AML Compliance in Relation to Cryptocurrency Transfers in the Light of the Travel Rule: A Difficult Escape from Intermediation

Data pubblicazione: 31/03/2024

Fascicolo: XXVIII - anno: 2023 - pp. 67-82.

Lingua: Italiano

Abstract [Ita]

Il presente contributo intende esaminare il nuovo Regolamento (UE) 2023/1113 (Regolamento TFR), il quale ha esteso la c.d. travel rule alle operazioni in cripto-attività, al fine di verificare se e come i prestatori di servizi per le cripto-attività (VASP) possano ottemperare ai nuovi obblighi antiriciclaggio, con particolare riferimento alle transazioni con unhosted wallet.

 

Parole chiave: antiriciclaggio; cripto-attività; travel rule; unhosted wallet; blockchain analytics.

Abstract [Eng]

This paper aims to examine the new Regulation (EU) 2023/1113 (TFR Regulation), which has extended the so-called travel rule to crypto-asset transactions, in order to examine whether and how crypto-asset service providers (CASP) can comply with the new AML obligations, with particular reference to unhosted wallet transactions.

 

Keywords: anti-money laundering; crypto-assets; travel rule; unhosted wallet; blockchain analytics.



Post recenti

Mostra tutti

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page