L’autodeterminazione digitale del minore e i confini della responsabilità genitoriale
- AGS
- 10 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 17 ore fa
Autore:
Ilaria Garaci
Titolo [Ita]:
L’autodeterminazione digitale del minore e i confini della responsabilità genitoriale
Title [Eng]:
Digital Self-determination of the Child and the Limits of Parental Responsibility
Data pubblicazione: 31/03/2025
Fascicolo: XXIX - anno: 2024 - pp. 41-54.
Lingua: Italiano
Abstract [Ita]
Il contributo analizza l’espansione della sfera di autodeterminazione del minore nella realtà digitale, muovendo dalla normativa di cui al Regolamento UE/2016/679 (GDPR) per quanto concerne il consenso al trattamento dei dati personali. Particolare attenzione viene rivolta alla normativa europea (es. Digital Services Act) finalizzata a creare un ambiente digitale sicuro e trasparente, nonché ai sistemi di controllo parentale, recentemente regolati dal legislatore nazionale, che non ha operato alcuna distinzione tra “piccoli” e “grandi” minori.
Parole chiave: autodeterminazione digitale del minore; responsabilità parentale; sistemi di controllo parentale; Regolamento UE/2016/679; Digital Services Act.
Abstract [Eng]
The paper analyses the extension of the child's sphere of self-determination in the digital reality, starting from the provisions of the EU Regulation/2016/679 (GDPR) on consent to the processing of personal data. Particular attention is paid to European legislation (e.g. Digital Services Act) aimed at creating a safe and transparent digital environment, as well as to parental control systems recently regulated by national legislation, which do not distinguish between "small" and "big" minors.
Keywords: digital self-determination of the child; parental responsibility; parental control systems; Regulation (EU) 2016/679; Digital Services Act.
留言