top of page

L’ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano: uno sguardo alla disciplina in tema di adozione

  • Immagine del redattore: AGS
    AGS
  • 10 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 5 giorni fa


Autore:

Roberta Guainella

Titolo [Ita]:

L’ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano: uno sguardo alla disciplina in tema di adozione


Title [Eng]:

Listening to the Child in Proceedings Concerning the Child: A Look at Adoption Proceedings

Data pubblicazione: 31/03/2025

Fascicolo: XXIX - anno: 2024 - pp. 73-72.

Lingua: Italiano

Abstract [Ita]

Il saggio si occupa di tratteggiare il diritto all’ascolto del minore nell’ambito della procedura di adozione, con riguardo alle tre fasi: dichiarazione di adottabilità, affidamento preadottivo e dichiarazione di adozione. Particolare attenzione viene rivolta alle modalità di ascolto, evidenziando l’esistenza di regole basilari che devono essere rispettate nel momento in cui ci si relaziona con il minore, considerando il silenzio normativo sul punto.

 

Parole chiave: diritto del minore a essere ascoltato; processo di adozione; consenso del minore; capacità di discernimento; legge n. 184/1983.

Abstract [Eng]

The article deals with the presentation of the right of the child to be heard in the adoption process, with reference to the three stages: declaration of adaptability, pre-adoptive fostering and declaration of adoption. Particular attention is paid to the modalities of listening, highlighting the existence of basic rules that must be respected when dealing with the child, considering the normative silence on this point.

 

Keywords: the right of the child to be heard; adoption process; consent of the child; capacity for discernment; Act No. 184/1983.



Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page